Cerca
Biscotti chetogenici

Biscotti chetogenici al cocco e cioccolato

BISCOTTI CHETOGENICI AL COCCO & CIOCCOLATO

Biscotti Chetogenici al cocco e cioccolato. Hai voglia di una merenda sana o un dolcetto senza troppi sensi di colpa? Allora devi provare subito la mia ricetta dei biscotti chetogenici al cocco e cioccolato!

Questi biscotti sono indicati per chi segue una dieta a basso contenuto di carboidrati, come la dieta Paleo, keto e la dieta antinfiammatoria. Questi biscotti senza zucchero raffinato sono senza glutine e senza lattosio. Perfetti per chi vuole mangiare sano, usare solo farine naturali e in particolare farine low carb.

Biscotti chetogenici

 

Biscotti chetogenici al cocco e cioccolato. Senza zucchero e senza lattosio.

Possono essere anche una valida alternativa ai classici muffin chetogenici con farina di cocco. Sono sani e ricchi di energia grazie alla presenza di mandorle e nocciole, ottimi per colazione o per una merenda sfiziosa senza rinunciare al gusto.

Mangiare dolci in chetogenica è possibile? Ebbene si! Questi biscotti keto e senza glutine non hanno nulla di meno, quanto a sapore, rispetto a una ricetta tradizionale. Sono buonissimi e anche sani, perché non contengono farine raffinate e sono senza zucchero raffinato. Perfetti anche per chi deve tenere a bada la glicemia.

Andiamo a vedere subito come prepararli!!!

 

Biscotti Chetogenici al cocco & cioccolato

Ingredienti per circa 18-20 biscotti keto cocco e cioccolato

      • 60 g di mandorle intere non pelate;

      • 80 g di nocciole intere;

      • 70 g di cocco rapé o grattugiato essiccato;

      •  3 uova grandi biologiche;

      •  70 g di burro ghee o chiarificato;

      • 85 g di zucchero di cocco biologico integrale (Paleo dieta e dieta antinfiammatoria) oppure 65 g di Eritritolo (dieta Keto) in alternativa stevia naturale o lucuma (da valutare le quantità secondo le indicazioni del produttore);

      • 1 cucchiaino di cremor tartaro con l’aggiunta di una punta di cucchiaino di bicarbonato;

      •  la buccia grattugiata di mezzo limone o arancia biologici; oppure 1 cucchiaino di cannella in polvere o estratto di vaniglia;

      • 100 g di mirtilli essiccati senza zucchero (Keto), in alternativa uvetta passa (per la dieta Paleo);

      •  100 g di cioccolato fondente dal 75% in sù;
     

    Procedimento dei biscotti chetogenici

        1.  Iniziamo la preparazione della ricetta di biscotti chetogenici con il ridurre in farina
          le mandorle, le nocciole e il cocco grattugiato essiccato (in alternativa al cocco rapé per i biscotti
          potete usare 20 g di la farina di cocco low carb, quella finissima). Per questo procedimento potete usare un robot da cucina o il Bimby.

        1. In una planetaria unite le uova, il dolcificante scelto, le farine low carb, gli aromi desiderati ed il burro morbido.

        1. Fate attenzione a non mettere del burro troppo caldo, dovrà essere morbido o leggermente
          fuso. Dopodiché iniziate a lavorare bene il composto.

        1.  In ultimo aggiungete i restanti ingredienti: il cioccolato fondente tagliato a pezzettini, i
          mirtilli, (o l’uvetta per la paleo o altra dieta antinfiammatoria) il cremor tartaro e il bicarbonato, unite gli ingredienti al composto e lasciate riposare in frigo per 10 minuti.

        1. . Rivestite la teglia del forno con un foglio di carta da forno.

        1. Nel frattempo preriscaldiamo il forno a 160 g. ventilato o 170 statico;

        1.  Trascorsi i 10 minuti togliete il composto messo a riposare in frigo ed iniziate a formare i biscotti. Con un cucchiaio prelevate un po’ di impasto ed iniziate a lavorare i biscotti con le mani dandogli la classica forma arrotondata e posizionateli sulla teglia ben distanziati.

        1. Infornate i biscotti nella parte centrale del forno per circa 12/15 minuti.

        1.  Trascorso il tempo assaggiate un biscotto e valutate la cottura, oppure toccateli e se sono ancora troppo morbidi continuate la cottura in forno per qualche altro minuto.

        1.  Sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare leggermente prima di metterli su un piatto da portata e servirli.
       

      Consigli utili per i biscotti chetogenici

          • Questi biscotti chetogenici al cioccolato e cocco possono essere conservati tranquillamente a temperatura ambiente per 2-3 giorni.

          • Per chi vuole una ricetta ancora più sana e naturale si potrà usare la stevia naturale (per chi ha il favismo non è consigliata o comunque da valutare attentamente con il proprio medico).

          • È possibile congelare i biscotti keto e tirarli fuori la sera per mangiarli la mattina.

          • Sono ottimi da portare con sé fuori casa per una pausa caffè o come dolcetto durante il lavoro, in questo modo non avremo la tentazione di mangiare alimenti raffinati, poco sani e ricchi di zucchero.
         

        Se la ricetta dei miei biscotti chetogenici al cocco & cioccolato vi è piaciuta condividetela sui vostri Social e taggatemi se la rifate!

         

        Per restare sempre aggiornati sulle nuove ricette e sulle novità del blog seguitemi sui vari canali social qui sotto indicati:

           

          Vi aspetto!!!

           

          Provate anche la mia golosissima Pasta Frolla alle mandorle per dei biscotti dal cuore fondente.

           

          Buona colazione o merenda a tutti e good life!

          Se la ricetta dei miei biscotti Chetogenici al cocco & cioccolato vi è piaciuta condividetela sui vostri social e taggatemi se la rifate!

           

          Mary Geloso– Food Blogger & Consulente del Benessere

           

          Aggiungi qui il testo dell’intestazione

          8 risposte

            1. Grazie mille Anna. Sono contenta che la ricetta sia di tuo gradimento e adatta alla tua dieta. Nel blog trovi tante altre ricette keto. Poi mi farai sapere… A presto!

            1. Ciao, si puoi aggiungere un paio di cucchiaini di cacao amaro… o poco più se l’impasto lo consente. Non ho provato in friggitrice ad aria, ma essendo come un forno ventilato non dovrebbero esserci problemi. Poi mi fai sapere. Buona serata!

          Lascia un commento

          Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

          Review Your Cart
          0
          Add Coupon Code
          Subtotal